Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: DGAI UFFICIO II
Cig: B7625D5817
Cup: J81G25000020001
Stato: Aperta
Oggetto: Procedura aperta per la conclusione di un accordo quadro con unico operatore economico ai sensi dell’articolo 59 D.lgs. 36/2023
Descrizione: Procedura aperta per la conclusione di un accordo quadro con unico operatore economico ai sensi dell’articolo 59 D.lgs. 36/2023 avente ad oggetto la realizzazione di lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria edile presso il Palazzo della Farnesina ed il Casale di Villa Madama.
Importo di gara: € 4.000.000,00
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 3.800.000,00
- Importo non soggetto a ribasso: € 200.000,00
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Lavori
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: MARIANNA PERILLI
Data di pubblicazione: 27/06/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
26/08/2025 18:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
01/09/2025 18:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
01/09/2025 18:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - Decisione a contrarre_AQ edile_Firmato.pdf
Manuale operativo - MO - Procedura OEPV - Senza Marca.pdf
Bando di gara - Bando - Disciplinare di gara_accordo quadro edile_MAECI.pdf
DGUE - DGUE.xml
Capitolato - Capitolato speciale d'appalto_accordo quadro edile_MAECI.pdf
DUVRI - DUVRI accordo quadro edile_MAECI.pdf
Domanda di partecipazione - Domanda di partecipazione_accordo quadro edile_MAECI.docx
Dichiarazione offerta economica - Dichiarazione Offerta economica_accordo quadro edile_MAECI.docx
Schema accordo quadro - Schema di accordo quadro edile_MAECI.docx
Schema contratto attuativo - Schema di contratto attuativo_accordo quadro edile_MAECI.docx
Manuale iscrizione Traspare - Manuale iscrizione Traspare.pdf
Chiarimenti
No, non c'è un limite massimo relativo alla dimensione dei file
Per formazione superiore a quella obbligatoria si intendono diplomi, lauree, eventuali specializzazioni e corsi specifici inerenti l’oggetto dell’accordo quadro per la figura del direttore tecnico di cantiere.
Per le maestranze si intendono eventuali corsi (a titolo esemplificativo formazione addetto all’utilizzo di carrelli elevatori semoventi, formazione per preposti addetti al montaggi/smontaggio/trasformazione di ponteggi, livello qualifica operai) oltre la formazione obbligatoria.
La formazione e l'esperienza tecnica può essere dimostrata allegando le attestazioni e/o i curricula.
Per errore materiale a pag. 7 del bando - disciplinare di gara è stato riportato un link ad altra procedura di questo ufficio. Fare riferimento all’indirizzo indicato a pag. 4 del bando - disciplinare di gara, che si riporta di seguito: https://maeci.traspare.com/announcements/44661
Non sono disponibili perché, trattandosi di accordo quadro, non sono predeterminabili né il numero, né la tipologia degli interventi che dovranno essere realmente eseguiti.
In base all’entità dei singoli interventi la Stazione appaltante fornirà, al momento della stipula del singolo contratto attuativo, la documentazione tecnica progettuale necessaria.
SI conferma che i dati caricati e non inviati non vengono salvati in piattaforma
Con la classifica IV- bis non è possibile partecipare alla gara dal momento che, ai sensi dell’articolo 14 comma 4 del d.lgs. 36/2023 l’importo stimato dell’appalto deve tenere conto dell’importo totale pagabile, compresa qualsiasi forma di opzione o rinnovo del contratto esplicitamente stabilito nei documenti di gara. Come indicato nel paragrafo 6 del Bando – disciplinare di gara l’importo complessivo, tenuto conto del possibile aumento delle prestazioni fino alla concorrenza del quinto dell’importo del contratto, è pari a 4.800.000 euro, per il quale è necessaria la classifica V.
Con la classifica IV- bis non è possibile partecipare alla gara dal momento che, ai sensi dell’articolo 14 comma 4 del d.lgs. 36/2023 l’importo stimato dell’appalto deve tenere conto dell’importo totale pagabile, compresa qualsiasi forma di opzione o rinnovo del contratto esplicitamente stabilito nei documenti di gara. Come indicato nel paragrafo 6 del Bando – disciplinare di gara l’importo complessivo, tenuto conto del possibile aumento delle prestazioni fino alla concorrenza del quinto dell’importo del contratto, è pari a 4.800.000 euro, per il quale è necessaria la classifica V.
Il personale deve essere alle dipendenze dell’operatore economico
Deve essere assolta un'unica imposta di bollo
Il sopralluogo può essere effettuato da un rappresentante di una delle imprese che costituiranno il raggruppamento